Approccio moderno al piccolo paziente

Fig. 5. La corretta abitudine all’igiene orale di una bimba in età infantile

Prendersi cura dell’ansia nei pazienti in età pediatrica significa realizzare un trattamento odontoiatrico qualitativamente migliore e costruire una relazione ottimale tra i piccoli pazienti e l’odontoiatra infantile. La gestione del comportamento è un fattore essenziale da considerare quando ci si rivolge a bambini in età prescolare. L’Analgesia Relativa secondo Langa rappresenta una delle tecniche di […]

La prevenzione odontoiatrica dei più piccoli deve partire dall’interdisciplinarietà

Se ne è parlato durante il Congresso organizzato presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma “Obiettivo salute orale: l’importanza della prevenzione dal concepimento all’adolescenza”, è stato il titolo dell’evento svoltosi a Roma il 5 novembre presso l’Auditorium Valerio Nobili dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che ha visto la partecipazione in unica sala di Igienisti Dentali, Odontoiatri, […]

Igiene orale professionale, SIdP lancia l’allarme “tempo”. A rischio quelle effettuate in meno di 45 minuti

La seduta di igiene orale professionale non è una procedura cosmetica ma un vero e proprio atto terapeutico e, se non è eseguita in modo corretto, può creare danni. Ad evidenziarlo all’agenzia ANSA è Loretta Bongiovanni (nella foto) Igienista Dentale della SIdP ricordando come un controllo efficace della placca batterica rappresenta infatti “il mezzo di prevenzione più importante delle malattie […]

Dal presunto finto sorriso, arriva la lezione (involontaria) di Michelle Hunziker verso la prevenzione: e non solo ai cittadini

Tra le notizie “fondamentali” della settimana c’è la polemica via social di Michelle Hunziker verso un dentista che aveva sostenuto che il suo sorriso perfetto, non fosse naturale. Ad una accusa così “infamante”, la showgirl non ha potuto non postare un video su Instagram nel quale smonta la fake news. Questa la “portata” mediatica della notizia: […]

Bimbi con carie vanno peggio a scuola

Nel mondo la carie colpisce circa il 60% dei bambini e ragazzi sotto i 16 anni, chi ne soffre ha quattro volte più probabilità di abbassare il proprio rendimento scolastico rispetto ai coetanei a causa dei fastidi provocati da esso.

I falsi miti sulla salute orale

Sono tre i comportamenti più diffusi frutto di false credenze sulla salute orale. Lavarsi i denti subito dopo aver mangiato, sciacquarsi la bocca con l’acqua per liberarsi del dentifricio e bere succhi di frutta pensando che siano meno dannosi delle bibite gassate.

Il dentista più sexy del mondo

Si chiama Karim Giacomini, le origini sono brasiliane, di professione fa il dentista a Los Angeles e a tempo perso il modello. Ad incoronarlo come dentista più sexy al mondo è stata la rete, visto i suoi followers su Instagram, oltre 44 mila. Ogni suo scatto diventa virale, soprattutto se ritrae il suo fisico palestrato.

Vivi sano, mantieni la tua bocca in salute

E’ stato questo il focus di questa ventiquattresima edizione della Giornata Mondiale della Salute Orale, appuntamento internazionale che ha puntato sull’incoraggiare le persone ad adottare buone abitudini di igiene orale ed a evitare false credenze, perché una buona salute orale è molto più di un bel sorriso.

Il colluttorio adatto

Dopo aver lavato i denti, soprattutto alla sera, è consigliabile risciacquare la bocca con un collutorio. In commercio sono molti i prodotti disponibili. Attenzione: hanno caratteristiche differenti. Chiedi al tuo dentista di prescriverti quello più adatto alle tue esigenze cliniche.